Chiesa di San Pietro – Gemonio

B&B Le Tre Arti Gavirate - Gemonio

La chiesa di San Pietro a Gemonio è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno o che da Besozzo si muovono in direzione della Valcuvia. Il campanile, elegante e altissimo, il viale d’accesso con i tigli, gli absidi di pietra non possono passare inosservati.

L’origine della chiesetta viene fatta risalire al settimo secolo, quando già esisteva una piccola cappella di proprietà del monastero di San Pietro in Ciel d’oro di Pavia. Nella seconda metà del 900 venne costruito il campanile con monofore “a fungo” (di dimensioni crescenti dal basso verso l’alto); dello stesso periodo è la navata centrale. Poco dopo l’anno 1000 venne costruito l’altare con decorazioni che richiamano le insegne del dio pagano Mitra e il sole delle alpi. L’altare, sotto il quale secondo la tradizione partiva un cunicolo che collegava il tempio con la torre fortificata ora nel comune di Cocquio Trevisago, venne coperto nel ‘600 da una opera lignea di Bernardino Castelli che ora è custodita nella chiesa parrocchiale di San Rocco.

 

http://www.varesenews.it/2006/10/san-pietro-capolavoro-del-romanico/246787/